Agrivoltaico

L'agrivoltaico unisce produzione energetica e agricola sullo stesso terreno, aumentando l'efficienza del suolo e riducendo il consumo d'acqua. Una soluzione innovativa per affrontare la crescente domanda di cibo ed energia in modo sostenibile.

Cos'è l'Agrivoltaico?

L'agrivoltaico integra pannelli solari con l'agricoltura, permettendo la produzione di energia rinnovabile e la coltivazione dei terreni nello stesso spazio, creando un equilibrio tra innovazione energetica e sostenibilità agricola.



Fase di Progettazione

In questa fase si pianifica l'installazione dei pannelli fotovoltaici sopra i terreni agricoli, scegliendo le tecnologie e il posizionamento ottimale per garantire efficienza energetica senza compromettere la produzione agricola.

Monitoraggio e ottimizzazione

Una volta attivato l'impianto, si monitora costantemente la sua performance, ottimizzando l'efficienza sia energetica che agricola, utilizzando tecnologie avanzate per garantire la massima resa.

Fase di installazione

Si installano i pannelli fotovoltaici, creando la struttura che sorregge il sistema e integrandolo con la rete elettrica. L'obiettivo è non interferire con le colture, ottimizzando lo spazio per entrambi i settori.

Benefici e Impatti

L'agrivoltaico offre vantaggi ambientali ed economici, riducendo le emissioni, creando reddito aggiuntivo per gli agricoltori e supportando una produzione agricola sostenibile, contribuendo alla creazione di un'economia circolare.

Alcuni progetti agrivoltaici

ENERGIA DELLE PIANTE

Grottaglie (TA)

999KWP

2013


Progetto agrivoltaico realizzato dalla società energetica "Intini Felice Srl".

 Conduzione agricola da parte della società "Energia delle Piante" che opera nel settore dei prodotti nutraceutici, alimentari, e cosmetici, fondata nel 1990 dal Dott. Pietro Rossi.